Segata vi invita a rivivere la giornata di formazione e degustazione che si è tenuta presso le Cantine Toblino:
L’evento rappresenta la nona tappa del tour di aggiornamento professionale “Giro d’Italia 2014 - In corsa tra le Eccellenze Culinarie”, organizzato da APCI, Associazione Professionale Cuochi Italiani, che vanta come protagonisti gli Chef e i Ristoratori dei singoli territori e che si sviluppa in 20 tappe distribuite in tutto il territorio nazionale.
In questa tappa si è parlato di Ho.re.ca e di Food Cost, per ottimizzare il binomio qualità/prezzo, insieme allo Chef Consulente APCI Danilo Angè, che ha guidato i presenti in un percorso completo ed approfondito attraverso l’illustrazione di un Menù ad alta redditività firmato APCI composto di sette portate:
- cannolo croccante di farina di ceci, scarola, spuma di parmigiano, gelatina di Bloody Mary;
- spaghetti reidratati alle vongole, salicornia, pesto di erbe e agrumi;
- risotto cacio, pepe e pere al vino speziato;
- uovo a 62°C, carciofi e spugna tartufata;
- filetto di salmone scottato, caramello di aceto balsamico e sesamo nero, asparagi, emulsione al frutto della passione;
- panna cotta di mela verde, infuso di sedano e vaniglia, crumble di nocciole e fave di cacao.
Dalla scelta dei prodotti, alla loro elaborazione, all'esercizio della creatività, ogni operazione del menù è stata concepita e illustrata dallo chef per un risultato ad hoc in termini di gusto, presentazione e contenimento costi.
Tra gli ingredienti protagonisti dell’iniziativa i prodotti Segata, che sono stati selezionati da APCI assieme ai prodotti Orogel e ad altri ingredienti come i migliori sul mercato Ho.Re.Ca., capaci di offrire la giusta risposta alle esigenze del progetto. Attraverso i momenti di formazione, i cooking show e le degustazioni è stato spiegato il loro miglior utilizzo all’interno delle cucine di alberghi e ristoranti.
Novità dell’evento è stata la presenza di Davide Pini, uno dei professionisti più quotati del settore e fondatore di gastromarketing, che assieme allo Chef docente Danilo Angè ha guidato gli invitati alla scoperta degli aspetti più innovativi e delicati del marketing relazionale nella ristorazione.
A conclusione dell’evento gli ospiti si sono riuniti per un buffet di degustazione realizzato con i salumi Segata e i prodotti delle altre aziende partner del progetto. I prelibati piatti proposti sono stati realizzati dallo chef Sergio Ferrarini, del team Orogel. Non sono mancate visite guidate alle prestigiose cantine Toblino che hanno consentito ai partecipanti di immergersi in un’atmosfera rurale e di conoscere uno dei luoghi più importanti della tradizione enogastronomica trentina.
Eccellenza dei prodotti alimentari italiani che si sviluppa attraverso il legame con il territorio, la qualità delle materie prime, l’innovazione: questi i valori che gli organizzatori dell’evento hanno voluto trasmettere agli operatori di settore e che Segata sposa al 100 % nella sua attività, producendo e distribuendo salumi italiani d’eccellenza con professionalità e passione.
Sonia Re, Direttore Generale APCI
Sergio Ferrarini, Chef Leader del Team Orogel
Daniele Lambertini, Direttore Commerciale Food Service Orogel
Daniele Arzenton - Titolare ristorante La Loda Gruppo Hotel Chincherini
Stefano Vezzani, Responsabile canale Food Service Italia (Olitalia srl)
Marco Pederzolli, Resposabile Osteria Toblino
Danilo Angé, Chef APCI
Walter Miori, chef freelance
Cantine Toblino
11 Piazza Mons. Valussi
Calavino, TN 38072