Tegame di seppie, calamari, ceci e pancetta affumicata
DIFFICOLTÀ
BassaINTOLLERANZE
senza glutine - senza uova - senza latticini - senza frutta secca - senza crostaceiIngredienti
Seppie e calamari freschi, puliti e tagliati
Ceci lessati
Pancetta affumicata (ho usato pancetta affumicata Segata, senza glutine)
Timo e rosmarino
Olio extravergine di oliva
Sale e pepePreparazione
Mettere i calamari in una casseruola con abbondante acqua, accendere il gas e calcolare 10 minuti da quando inizia a bollire, dopodiché unire le seppie e calcolare altri 30 minuti da quando riprende il bollore.
Spegnere e lasciar raffreddare nella stessa acqua.
Tagliare la pancetta e rosolarla brevemente in un tegame con qualche cucchiaio di olio, rametti di rosmarino e di timo; unire i ceci, lavati e scolati, aggiustare di sale e insaporire per qualche minuto.
Scolare seppie e calamari dall’acqua di cottura e aggiungerli ai ceci.
Se necessario aggiungere altro sale.
Scaldare il tutto per qualche minuto e portare in tavola nello stesso tegame.
Prima di servire, una macinata di pepe e un filo di olio per completare profumo e sapore.La ricetta è stata realizzata dalla food blogger Maria Giovanna autrice del blog stellasenzaglutine.com, grande appassionata di cucina e grande esperta di preparazioni culinarie senza glutine.